Direzione Artistica


DIEGO  CIAVATTI

  
 

 

Regista – Autore – Coreografo – Interprete

 

 

 Nato nel 1964 a Roma, studia Danza Classica alla scuola del Teatro dell’Opera di Roma con Olga Amati e poi nella scuola dei fratelli Urbani, successivamente all’Ècolè de la Dance di M. Besobrasova a Montecarlo.

Si diploma al 5° Liceo Artistico di Roma, sezione Architettura, con esperienze importanti nel Disegno e nel Modellato, e lavora con entusiasmo ad installazioni plastiche e tecniche fotografiche con M. Sambati.

A quattordici anni comincia l’esperienza professionale come danzatore, lavorando con varie compagnie ed Enti Lirici.

In questo periodo incontra U. Dell’Ara, grazie al quale lavora ai concetti della Danza Espressionista e della Scultura Cinetica, considerate fondamento della produzione culturale europea, che consentiranno e condizioneranno buona parte della sperimentazione e dell’attività contemporanea della Danza del ‘900.

Fanno parte di questi anni anche le prime esperienze come coreografo e assistente, lavorando con professionisti, studenit, dilettanti, nonchè esperienze di Danzaterapia.

Successivamente viene invitato al London Festival Ballet come caratterista e lavora con P. Schaufuss e B. Anderton, poi è all’Opera di Nizza con E. Traling, successivamente all’Arena di Verona e per quattro anni all’Opera di Dresden con V. Derevianko.

In ventidue anni di professionismo ha danzato in Teatri come:

– il Royal Festival Hall, l’Albert Hall, il Dominium e il Coliseum di Londra, il M. Bellini, l’Opera, il San Carlo, il Ponchielli, il Carlo Felice, Spoleto, il Teatro Romano e l’Arena di Verona, Il Liceum di Barcellona ,l’ Operà di Nizza, l’Athene College di Atene, il SemperOper di Dresda, il Kennedy Center a Washington, D.C. ed il Metropolitan di New York.

      Ha danzato nei balletti di:

 Asthon (Romeo e Giulietta), Macmillan (Anastasia), Schaufuss (La Sylphide, Schiaccianoci e Napoli), U. Dell’Ara (L’Urlo, Songer Ida, Pulcinella, Excelsior, Inanna agli Inferi, Otello), J. Nuimeier (Sagra della Primavera, Daphnis and Chloe, Schiaccianoci e Mozart), M. Béjart (Bolero), K. Haigen (Nocturne), N. Makarova (Swan Lake), G. Urbani (Petruska, Oasi e Danze Concertanti), Z. Prebil (Schiaccianoci e Don Chisciotte), R. Fascilla (Tanghi, Romeo e Giulietta), Y. Vamos (Spartacus), P. Carbone (Dama delle Camelie), Leonid Massine (Le Sacre du Printemps, Bleu Danubleu e Gaitè Parisienne), V. Vassiliev (Paganini e Anjuta), N. Beriozof (Sheherazade e Schiaccianoci), D. Erzalov (Salgari), M. Bigonzetti (Anfiparnaso), U. Scholz (Rosso e Nero), F. Zeffirelli-El Camborio (Carmen), A. Amodio (Schiaccianoci), L. Bouy (Antonio e Cleopatra), C. Lazzini (La Fille Mal Gardé), S. Toss  (Die Toteninsel e Romeo e Giulietta), J. Cranko (La Bisbetica Domata e E. Onegin), Lorca Massine (Zorba il Greco), J. Limon (Moor’s Pavane).

      Regie e lavori Coreografici:

“Le quattro stagioni” m. A. Vivaldi – “La Stanza” m. M. Ravel – “Take Five” m. D. Brubec – “Angel” m. E. Satie – “Folk Dance” m. Khaciaturian – “Icaro” video per luci e proiezioni – “Blessure” m. Tchaicovski – “Der Poet” m. L. Einaudi /E. Morricone – “Camille Claudel” m. P.Chambon /G. Wiston – “Tentazioni” m. L. Einaudi – “Vespri Siciliani” e “Macbeth” m. G. Verdi – “I tre Moschettieri” m. a collage – “I Promessi Sposi” m. a collage – “Il Mercante di Venezia” m. a collage – “Non solo Iliade” m. a collage – ” Duble G.” 

         Note Ulteriori:

Vince il premio del concorso di Danza “Martini & Rossi”(1977), è assistente alla coreografia per l’Opera “Don Quisciotte” di  Fagioni /Brancaccio all’Operà di Parigi (1987/88), è responsabile Artistico dell’Associazione “ArteFatti” (1993/95), é Direttore didattico all’Ariston “Conservatorio di Danza” a Lecce e coreografo stabile dell’attività Multimediale di “EURISKO” di Caprarola (1994/96), disegna scene e costumi di: “Metamorfosi” W. Santini, “Senza il permesso del proprietario” M.Veneruso, “Der Poet” e “Camille Claudel” D.Ciavatti, “Apollo” K.Haigen.

Coreografa l’assolo “Duble G.” con il quale G. Rovero vince la Medaglia d’oro al “World Champion 2011” a New York

Organizza e insegna in Laboratori Teatrali per tutte le età, con particolare interesse alle iniziative rivolte ai giovani.

  

  Diego Ciavatti 333 8724943  –  diego_ciavatti@yahoo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...