Ottobre 2016
LA VERA STORIA DI DRACULA
Luogo: Teatro Centro Asteria, Piazzale F. Carrara 17, 20141 Milano, Zona 5
Date: venerdì 18 novembre 2016 ore 20.30
Sabato 19 novembre 2016 ore 16.30 e 20.30
Per info e prenotazioni: info@cuoreinpezzi.it, cel. 3738360990 – 3477983677
Ingresso con donazione.
Anche quest’anno la Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, metterà in scena uno spettacolo consigliato dai 5 ai 99 anni, intitolato “La vera storia di Dracula”, tratto e liberamente interpretato dal famoso testo di Bram Stocker del 1897. Quest’anno la Compagnia festeggia 20 anni di attività!
Il testo
Dracula è un grande classico della letteratura gotica dell’Ottocento, insieme a Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde e a Frankenstein. Ignorato come testo letterario perfino in madrepatria, il suo personaggio ha avuto però una fortuna immensa nella divulgazione, soprattutto attraverso il cinema.
Dracula il vampiro, personaggio sconcertante, ci consente uno sguardo sull’animo maledetto dell’uomo ma, oggi diremmo, anche sulla passione, ribellione e voglia di eternità che lo contraddistinguono. All’epoca contrastare e sconfiggere Dracula era l’obiettivo dell’autore, raggiunto solo quando amore, amicizia, intelligenza, scienza e coraggio, impersonati dai vari personaggi della storia, lo combattono insieme. Oggi significa anche guardare più accuratamente cosa può voler dire diventare “vampiri” nella vita, nelle relazioni, nell’amore, nel lavoro e pensare a un modo alternativo di porsi.
Descrizione dello spettacolo
Una compagnia teatrale chiamata in Transilvania da un misterioso regista per mettere in scena uno spettacolo sulla storia di Dracula, si trova invischiata nel gioco degli equivoci, dovuti al mistero e alle superstizioni del luogo, e deve scoprire con chi ha a che fare mentre dà vita allo spettacolo. Divertimento, suspence e colpi di scena si susseguono fino alla scoperta finale, in un continuo entrare e uscire dai panni dell’attore a quelli del personaggio, per trovare con un po’ d’ironia il senso di perché sia meglio combattere il male piuttosto che assecondarlo.
La compagnia: Da ben 20 anni la Compagnia “Cuore in Pezzi”, convinta che si possa cominciare a seminare nei piccoli, si cimenta in spettacoli che hanno come oggetto testi classici ridotti per un pubblico di giovanissimi. E la sempre maggiore affluenza di pubblico sembra darle ragione. Attraverso il divertimento, ma rimanendo fedeli all’originale, ha presentato negli scorsi anni testi come: D’Artagnan e i tre moschettieri, I nostri Promessi Sposi, Il Mercante di Venezia, Non solo Iliade, Ulisse: il ritorno a Itaca, ladivina.com, Vietato leggere! (tratto da Fahrenheit 451).
Obiettivo della Compagnia è anche quello di raccogliere fondi attraverso l’offerta degli spettatori, da devolvere in beneficenza a progetti umanitari rivolti soprattutto ai bambini.
Note: L’Associazione è patrocinata dal Comune di Milano – Municipio 5.
Lo spettacolo verrà inserito nel programma Bookcity 2016 per la sezione dedicata alle scuole.