Archivi tag: presentazione

Vietato leggere

_1VIETATOLEGGERE-locAST+13.9

Spettacolo:  VIETATO LEGGERE!

Compagnia: “cuore in Pezzi”

Luogo: Teatro Centro Asteria, Piazzale F. Carrara 17, 20141 Milano, Zona 5

Date:   22 novembre 2014, orario 16.00 – 20.30

             23 novembre 2014, orario 16.00 – 20.30

Ingresso con donazione.

Per info e prenotazioni: info@cuoreinpezzi.it,

                                            cell. 3738360990 – 3477983677

Anche quest’anno la Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, metterà in scena uno spettacolo, consigliato dai 4 ai 99 anni, intitolato “Vietato leggere!” tratto, e liberamente interpretato, dal famoso testo di Ray Bradbury “Fahrenheit 451” (del 1951).

In una società dove i libri sono proibiti da tempo, senza più memoria del sapere, Montag, un pompiere alla rovescia, che brucia i libri anziché leggerli, deve rispondere alla domanda se è felice. Si accorge così a poco a poco che è circondato da persone che non riescono più a pensare e che vivono senza più curarsi del mondo che hanno intorno, degli altri, perfino dei propri sentimenti. La sua lenta presa di coscienza, e le azioni che ne seguiranno, lo costringeranno a scappare, per cercare di ritrovare se stesso lontano da questa società e accanto a dei ribelli: gli uomini-libro. Una storia ambientata in un futuro incredibilmente attuale, per riflettere sul perché è importante leggere.

Pubblicità

Presentazione

La Compagnia teatrale “Cuore in Pezzi” è nata oltre dieci anni fa da un gruppo di genitori dei bambini della Scuola Materna Pezzi di Milano, che decise di organizzare degli spettacoli teatrali all’interno della scuola per far divertire i propri figli e i loro compagni.

Oggi, quel gruppo esiste ancora, allargato a sempre nuovi genitori, che continuano a mettere in scena uno spettacolo per i bambini che nel frattempo sono cresciuti e sono passati alle elementari, alle medie e anche alle superiori, così la Compagnia ha iniziato ad allargare lo spettacolo ad altre scuole, che comprendono oggi ormai quasi tutto il plesso, ovvero la materna Pezzi, la materna Giambologna, l’elementare Bocconi e l’elementare Giulio Romano, per un totale di più di 800 bambini.

 

In questi anni la Compagnia ha rappresentato svariati testi, come: l’Odissea, Il pifferaio di Hamelin, Re Artù, Il favoloso mondo di Piero, la Regina Pomodoro, I tre Moschettieri… per citarne solo alcuni.

 

Oltre alle rappresentazioni dedicate esclusivamente agli alunni delle scuole e che si svolgono durante l’orario scolastico, viene organizzata sempre una rappresentazione aperta a tutti, cui sono invitati anche gli adulti, in un teatro più capiente. Attraverso un’offerta che ogni persona che assiste allo spettacolo può fare, vengono raccolti dei fondi che vengono alla fine suddivisi e distribuiti tra le scuole di zona che partecipano allo spettacolo e che, come tutte le scuole d’Italia, sappiamo non godono di ricchi bilanci… Quindi: teatro per far divertire i propri figli, ma anche per raccogliere fondi.

Negli ultimi spettacoli, la Compagnia ha deciso di devolvere i soldi raccolti con la rappresentazione serale in beneficenza, in progetti sempre destinati ai bambini, ma meno fortunati dei nostri. (Progetto di scolarizzazione in Ciad – Padri Gesuiti; Recupero bambini di strada in Sud America – Suore Dorotee di Cemmo).

 

Quest’anno la Compagnia ha messo in scena una versione rivisitata de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni.