Ulisse – Il Ritorno a Itaca

Sinossi

ULISSE – IL RITORNO A ITACA

PERSONAGGI

 Ulisse

Atena

Penelope

4 Compagni di Ulisse

Polifemo

Giornalista

3 Sirene

5 Muse:   Tersicore (detta Tersi), musa della Danza

                   Talia, musa della Commedia

                   Melpomene (detta Mel), musa della Tragedia

                   Calliope, musa dell’Epica e del bel Canto

                    Clio, musa della Storia che rende celebri

 ATTO I

 SCENA I

Ulisse è tornato a Itaca

Musica iniziale, entra in scena una giornalista di Teleolimpo che introduce la situazione. E’ uno scoop! Siamo a Itaca, Ulisse è tornato e si trova con Penelope, chiuso da ore nella sua stanza, nessuno può entrare. Le 5 muse, ispiratrici di tutte le arti, spiegano cosa è successo da quando Ulisse è arrivato e intervengono per chiarire al pubblico gli avvenimenti. Così scopriamo che Ulisse, che era stato lontano dalla sua famiglia e dalla sua città per 20 lunghi anni,  è finalmente tornato e, dopo avere eliminato tutti i pretendenti al suo trono, sta ora spiegando a Penelope cos’è successo da quando ha preso il mare per tornare a casa dopo la fine della guerra di Troia.

La dea Atena, che gli è sempre stata d’aiuto, interviene nella scena per bloccare le Muse, che fanno un po’ di confusione, e spiegare a modo suo la storia di Ulisse. Le Muse cantano una canzone che racconta chi è Ulisse.

Quindi Ulisse inizia a raccontare a Penelope la storia del suo incontro con i ciclopi.

SCENA II

Ulisse racconta a Penelope la disavventura con Polifemo 

Ulisse racconta.

Una volta approdato all’isola dei Ciclopi, Ulisse con alcuni dei suoi uomini entra nella grotta di Polifemo, figlio di Poseidone, il dio del mare, senza sapere che si tratta di un gigante da un occhio solo, che non ama gli stranieri e non li onora come si dovrebbe fare. Infatti il gigante si mangia subito uno dei compagni di Ulisse e li tiene tutti prigionieri nella grotta, coll’intenzione di mangiarseli uno a uno. Nonostante il terrore, Ulisse trova uno stratagemma per scappare: offre a Polifemo il suo buonissimo vino e lo fa ubriacare. Mentre il gigante dorme i suoi uomini appuntiscono un tronco e lo mettono sul fuoco per poi infilzarglielo nell’unico occhio e così accecarlo. Una volta resogli impossibile vedere, Ulisse e i suoi compagni si nascondono sotto le pecore e i montoni che trovano nella grotta e possono così scappare quando Polifemo toglie l’enorme pietra che chiude la grotta per uscire a chiedere aiuto ai suoi compagni ciclopi.

L’astuto Ulisse non  aveva rivelato a Polifemo il suo vero nome, ma gli aveva detto di chiamarsi Nessuno(*), così quando Polifemo chiede aiuto dicendo che Nessuno l’ha ferito, ovviamente gli altri ciclopi non lo ascoltano. Ulisse però prima di andarsene dall’isola lo sfida rivelandogli  il suo vero nome, allora Polifemo invoca suo padre Poseidone per essere vendicato. E il dio del mare lo esaudirà, impedendo a Ulisse di tornare a casa per ben 10 lunghi anni.

Anche la giornalista che tenta di intervistare Polifemo è costretta a scappare, perché il gigante non è proprio disponibile a parlare civilmente.

SCENA III

Atena consiglia a Ulisse come scampare al pericolo delle sirene

Scappato dall’isola dei Ciclopi, Ulisse con le sue navi si sta dirigendo verso l’isola delle Sirene, Atena gli svela che in realtà le sirene attirano, con il loro canto meraviglioso, ma anche malefico, gli uomini curiosi per poi mangiarseli.

Ulisse vuole a tutti i costi sentire il loro canto ed Atena gli suggerisce come salvarsi. Ulisse si fa legare all’albero maestro della nave e, dopo aver messo della cera nelle orecchie dei suoi uomini, li fa promettere di non slegarlo, per nessuna ragione, neanche se lui li implorasse. Così la nave di Ulisse passa indenne vicino allo scoglio delle Sirene, che cantano invano la loro canzone.

Ancora una volta la giornalista arriva sulla scena, ma troppo tardi, Ulisse se n’è già andato e le sirene sono scomparse.

ATTO SECONDO

SCENA I

Penelope si arrabbia con Ulisse e perde la pazienza

Siamo tornati nella camera di Penelope mentre Ulisse le racconta le sue avventure per mare. Atena, indispettita dall’arroganza dell’eroe, racconta a Penelope delle belle donne, Circe e Calipso, che hanno trattenuto presso di loro Ulisse per lunghi anni sulle loro isole, nel tentativo di fargli cambiare idea sulla necessità di tornare. Le muse raccontano le avventure di Ulisse con le dee (canzone) e Penelope perde la pazienza.

A sua volta Penelope racconta la sua difficile vita a Itaca, con tutti i pretendenti che volevano prendere il posto di Ulisse, ed il suo trucco della tela da finire prima di risposarsi, infatti Penelope di giorno tesseva la tela e di notte la disfaceva per prendere tempo (canzone).

Penelope resa  gelosa dal racconto delle avventure del marito, alla fine decide di andarsene.

SCENA II

La giornalista risolve il litigio tra Ulisse e Penelope e  la storia arriva alla sua conclusione

Penelope vuole andarsene, le Muse sono disperate perché la storia non prevede quel finale e chiedono ad Atena di intervenire per sistemare le cose. Atena allora suggerisce alla giornalista di Teleolimpo di intervistare i due eroi, in modo che, rispondendo alle domande, scoprano da sé che sono ancora legati, nonostante tutto, e che l’amore è più forte di ogni ostacolo.

Finalmente la storia di Ulisse può concludersi e in bene; le Muse, insieme a tutti i protagonisti, cantano la canzone finale sul significato del viaggio di Ulisse e del suo ritorno a Itaca.

FINE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...