Dicono di noi

 

 

“Il Giorno”, 20 novembre 2010

Non solo Iliade e non solo per ‘grandi’

L’associazione teatrale ‘Cuore in pezzi’ mette in scena uno spettacolo per bambini

Ulisse è detto “l’uomo dal multiforme ingegno”, Achille “piè veloce”, Agamennone “signore degli uomini” e tutti i personaggi dell’Iliade hanno un epiteto che ne evidenzia una caratteristica, ma nessuno è appellato come “generoso” o benefattore.

Chissà dunque se costoro, oltre ad essere “καλὸς καὶ ἀγαθός” (belli e buoni), ovvero esponenti della kalokagathia, fossero anche altruisti? È vero sì che il concetto di beneficenza è nato con Cristo e con il Cristianesimo e pertanto è possibile ritenere che all’epoca dei greci lo ignorassero completamente, ciò però non vuol dire che il filantropismo (termine, tra l’altro, di chiara derivazione greca) non esistesse anche prima.

Ci ha pensato allora l’Associazione ‘Cuori in pezzi’ a “nobilitare” gli eroi di Omero con uno spettacolo di beneficenza. La Compagnia Teatrale, formata da attori non professionisti e autofinanziata, è convinta che si possa cominciare a seminare nei piccoli e da ormai 13 anni si cimenta in spettacoli che hanno come oggetto testi classici ridotti per un pubblico di giovanissimi.

La visione dello spettacolo è comunque consigliata ad un pubblico dai 4 ai 99 anni perché, seppur riscritto in chiave comica, il testo rimane fedele all’originale e l’obiettivo è quello di raccogliere fondi, attraverso l’offerta degli spettatori, da devolvere in beneficenza a progetti umanitari rivolti ai bambini.

Così  negli scorsi anni sono stati presentati testi come: “Il ritorno di Ulisse”, “D’Artagnan e i tre moschettieri“, “I nostri Promessi Sposi” e “Il Mercante di Venezia”.

Quest’anno sarà la volta di Non solo Iliade”, liberamente tratto dall’opera di Omero, in scena Sabato 20 Novembre alle ore 16.30 alle ore 20.30 e Domenica 21 Novembre alle ore 16.30 e alle ore 20.30, presso il Centro Asteria di Milano, in Piazza Carrara 17.

da: http://milanoweb.com/notizie/teatro/12511_non-solo-iliade

“La Conca”, Dicembre 2009
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...