Non solo Iliade

Venerdì 15 novembre 2019 alle ore 20.30, sabato 16 novembre alle ore 16.30 e 20.30 e domenica 17 novembre alle ore 16.30, presso il Centro Asteria di Milano, Piazza Carrara 17, andrà in scena: “Non solo Iliade”. Liberamente tratto dall’Iliade di Omero, nella riduzione della Compagnia teatrale “Cuore in Pezzi”, è consigliato dai 4 ai 99 anni. I fondi raccolti durante le rappresentazioni verranno devoluti in beneficenza a favore di progetti umanitari.
per informazioni: info@cuoreinpezzi.it
sito: www.cuoreinpezzi.it

cropped-locandina-iliade-2019

Anche quest’anno parteciperemo agli eventi di Book city presentando il nostro spettacolo a scuole elementari e medie il giorno 14 novembre

https://bookcitymilano.it/progetti/2019/non-solo-iliade?fbclid=IwAR1ike_RcZpwWfnzLSsM6iEnH05-ZadA3yc0V–nEG_MKvV5swKV-VGn8IM

Pubblicità
Immagine

Il Mercante di Venezia 2

 

Quest’anno la Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, metterà in scena uno spettacolo consigliato dai 5 ai 99 anni, intitolato “Il Mercante di Venezia 2”, liberamente tratto dal famoso testo di William Shakespeare. Come l’anno scorso, anche quest’anno si ripropone lo spettacolo già rappresentato dalla Compagnia nel 2009, rivisto e aggiornato. Descrizione dello spettacolo Il fulcro di questa commedia di Shakespeare, scritta e rappresentata intorno al l600, e ambientata in Italia, è la contrapposizione tra la figura del ricco mercante cristiano Antonio, che vive rischiando la sua fortuna nel commercio con le navi e che per aiutare gli amici farebbe qualunque cosa, fino a mettere in gioco la propria vita, e quella del ricco ebreo Shylock che, per guadagnarsi da vivere, invece, presta i suoi soldi per interessi e vuole vendicarsi dell’atteggiamento crudele, di disprezzo, che tutti gli riservano a causa di questa sua attività.

Nella nostra riduzione teatrale abbiamo volutamente posto l’attenzione non tanto sulla contrapposizione di due fedi, come nell’originale, ma sulla distinzione tra l’amicizia che lega Antonio al suo amico Bassanio e la solitudine di Shylock, che amici non ha, tra la generosità di Antonio e l’avarizia e mancanza di pietà d’animo di Shylock; ma anche tra il comportamento malevolo di Antonio e dei suoi amici nei confronti dell’ebreo e le argomentazioni a favore della uguaglianza tra tutti gli uomini portate da Shylock. Ingresso a offerta libera.

I fondi raccolti saranno devoluti ai progetti umanitari che hanno come destinatari i bambini di: Fondazione Francesca Rava, Emergency e Missioni Suore Dorotee di Cemmo.

Lo spettacolo è inserito anche nella sezione dedicata alle scuole del programma Bookcity 2018.

Note: L’Associazione è patrocinata dal Municipio 5 di Milano.

2 date · venerdì 16 novembre ore 20.30
              domenica 18 novembre ore 15.30 e ore 18.00
Centro Asteria Sport Musica Danza – Piazzale Carrara 17/1 – Milano
per informazione e prenotazioni    info@cuoreinpezzi.it
                                                               373 8360990 – 347 7983677

 

locandina mercante 2018

I nostri Promessi Sposi 2

 

Quest’anno la Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, metterà in scena uno spettacolo consigliato dai 5 ai 99 anni, intitolato “I nostri Promessi Sposi 2”, liberamente tratto dal famoso testo di Alessandro Manzoni. Viene riproposto lo spettacolo già rappresentato dalla Compagnia nel 2008, rivisto e aggiornato.

 

locandina promessi sposi

I NOSTRI PROMESSI SPOSI 2″

Compagnia teatrale: “Cuore in Pezzi

Luogo: Teatro Centro Asteria, Piazzale F. Carrara 17, 20141 Milano, Zona 5

Data:   venerdì 17 novembre 2017 ore 20.30

            Sabato 18 novembre 2017 ore 16.30 e 20.30

Ingresso a offerta libera. I fondi raccolti saranno devoluti ai progetti umanitari che hanno come destinatari i bambini di: Fondazione Francesca Rava, Emergency e Missioni Suore Dorotee di Cemno.

Per info e prenotazioni: info@cuoreinpezzi o telefonare al 3738360990 o 3477983677

Note: L’Associazione è patrocinata dal Municipio 5 di Milano.

Lo spettacolo è inserito anche nella sezione dedicata alle scuole del programma Bookcity 2017.

I nostri Promessi Sposi 2_Medie – Progetti per le scuole _ BOOKCITY MILANO

Descrizione dello spettacolo

Manzoni, affiancato dalla sua seconda moglie Teresa e dalla loro cameriera Cesira, ci fa da guida nella genesi della sua opera maggiore, esplicitando tutti i dubbi, le tappe e gli “impedimenti” che la compongono: dall’incontro decisivo di Don Abbondio con i bravi alla fuga presso la Monaca di Monza, dalla rivoluzione del pane di Milano al rapimento di Lucia, fino al ricongiungimento finale presso il Lazzaretto. Il pensiero guida di questo spettacolo è stato rappresentare, attraverso i personaggi della storia, i valori della fedeltà e dell’onestà, contrapposti alla prepotenza e alla pavidità, mostrando che è possibile, aldilà della Provvidenza, agire e imparare dai propri errori e dalle loro conseguenze, per modificare il destino personale.

La Compagnia: Da ben 20 anni la Compagnia “Cuore in Pezzi”, convinta che si possa cominciare a seminare nei piccoli, si cimenta in spettacoli che hanno come oggetto testi classici ridotti per un pubblico di giovani e giovanissimi. E la sempre maggiore affluenza di pubblico sembra darle ragione. Attraverso il divertimento, ma rimanendo fedeli all’originale, ha presentato negli scorsi anni testi come: D’Artagnan e i tre moschettieri, I nostri Promessi Sposi, Il Mercante di Venezia, Non solo Iliade, Ulisse: il ritorno a Itaca, ladivina.com, Vietato leggere! (tratto da Fahrenheit 451), La vera storia di Dracula.

Obiettivo della Compagnia è anche quello di sensibilizzare il pubblico al sostegno dei meno fortunati e di raccogliere fondi attraverso l’offerta degli spettatori, da devolvere in beneficenza a progetti umanitari rivolti soprattutto ai bambini o alle scuole.

 

 

 

La vera storia di Dracula

Ci siamo quasi, a novembre sarà in scena il nostro ultimo spettacolo locandina-dracula_nov2016

“La vera storia di Dracula”

il 16 novembre si apre con gli spettacoli riservati alle scuole ed il 17 novembre gli spettacoli, sempre per le scuole elementari e medie all’interno del programma di Bookcity.

la-vera-storia-di-dracula-elementari

Gli spettacoli aperti a tutti avranno luogo:

     Venerdì 18 novembre 2016 ore 20.30

     Sabato 19 novembre 2016 ore 16.30 e 20.30

presso il Teatro Centro Asteria, Piazzale F. Carrara 17, 20141 Milano, Zona 5

 

Per info e prenotazioni: info@cuoreinpezzi.it, cel. 3738360990 – 3477983677

Ingresso con donazione.

L’Associazione è patrocinata dal Comune di Milano – Municipio 5.

Replica dello spettacolo “Vietato Leggere”

Siamo felici di partecipare con il nostro spettacolo all’interno del progetto Book City 2015 con 2 rappresentazioni una per le scuole elementari e una per le scuole medie di primo grado.

Ci saranno poi 2 rappresentazioni aperte a tutti sabato 24 ottobre 2015 alle ore 16.30 e alle ore 20.30.

_1VIETATOLEGGERE-locAST+24.10.15

Ingresso con donazione.

Per info e prenotazioni: info@cuoreinpezzi.it, cel. 3738360990 – 3477983677

Questa replica rientra nel programma Bookcity 2015.

La Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, metterà in scena la replica dello spettacolo, consigliato dai 5 ai 99 anni, intitolato “Vietato leggere!” tratto, e liberamente interpretato, dal famoso testo di Ray Bradbury “Fahrenheit 451”.

In una società dove i libri sono proibiti da tempo, senza più memoria del sapere, Montag, un pompiere alla rovescia, che brucia i libri anziché leggerli, deve rispondere alla domanda se è felice. Si accorge così a poco a poco che è circondato da persone che non riescono più a pensare e che vivono senza più curarsi del mondo che hanno intorno, degli altri, perfino dei propri sentimenti. La sua lenta presa di coscienza, e le azioni che ne seguiranno, lo costringeranno a scappare, per cercare di ritrovare se stesso lontano da questa società e accanto a dei ribelli: gli uomini-libro. Una storia ambientata in un futuro incredibilmente attuale, per riflettere sul perché è ancora importante leggere.

L’Associazione è patrocinata dal Comune di Milano – Consiglio di Zona 5.

Replica Vietato Leggere_Ottobre 2015

A ottobre la replica di Vietato Leggere

http://youtu.be/ETSPBHZTchg

Analisi del 2014

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 3.200 volte nel 2014. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 53 viaggi per trasportare altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Vietato leggere

_1VIETATOLEGGERE-locAST+13.9

Spettacolo:  VIETATO LEGGERE!

Compagnia: “cuore in Pezzi”

Luogo: Teatro Centro Asteria, Piazzale F. Carrara 17, 20141 Milano, Zona 5

Date:   22 novembre 2014, orario 16.00 – 20.30

             23 novembre 2014, orario 16.00 – 20.30

Ingresso con donazione.

Per info e prenotazioni: info@cuoreinpezzi.it,

                                            cell. 3738360990 – 3477983677

Anche quest’anno la Compagnia Teatrale “Cuore in Pezzi”, formata da attori non professionisti e autofinanziata, metterà in scena uno spettacolo, consigliato dai 4 ai 99 anni, intitolato “Vietato leggere!” tratto, e liberamente interpretato, dal famoso testo di Ray Bradbury “Fahrenheit 451” (del 1951).

In una società dove i libri sono proibiti da tempo, senza più memoria del sapere, Montag, un pompiere alla rovescia, che brucia i libri anziché leggerli, deve rispondere alla domanda se è felice. Si accorge così a poco a poco che è circondato da persone che non riescono più a pensare e che vivono senza più curarsi del mondo che hanno intorno, degli altri, perfino dei propri sentimenti. La sua lenta presa di coscienza, e le azioni che ne seguiranno, lo costringeranno a scappare, per cercare di ritrovare se stesso lontano da questa società e accanto a dei ribelli: gli uomini-libro. Una storia ambientata in un futuro incredibilmente attuale, per riflettere sul perché è importante leggere.

Convocazione Assemblea Ordinaria

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

I soci dell’Associazione Cuore in Pezzi sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima convocazione il giorno Mercoledì 29 gennaio 2014 alle ore 8.00 e in seconda convocazione giovedì 30 gennaio 2014 ore 21.00 presso l’Istituto Comprensivo Thouar-Gonzaga in Via Tabacchi n. 15/a Milano, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1)      Approvazione bilancio consuntivo al 31.12.2012

2)      Approvazione bilancio consuntivo al 31.12.2013

3)      Approvazione bilancio preventivo al 31.12.2014

4)      Nomina del Consiglio Direttivo, previa determinazione del numero dei suoi componenti.

Per quanto riguarda il quarto punto posto all’ordine del giorno (Nomina del Consiglio Direttivo, previa determinazione del numero dei suoi componenti), si precisa che l’art. 12 del vigente statuto sociale prevede che il Consiglio Direttivo sia composto da un minimo di tre membri, eletti dall’Assemblea tra i propri componenti.

Gli Associati disponibili a essere nominati nel Consiglio sono quindi pregati di comunicare la propria candidatura entro il giorno 28 gennaio 2014 all’indirizzo email: info@cuoreinpezzi.it

I componenti l’attuale Consiglio Direttivo potranno essere rieletti, e potranno quindi proporre la propria candidatura, non sussistendo alcuna limitazione statutaria o di legge al numero massimo di mandati.

Milano, 14 gennaio 2014

Il Presidente

Guglielmo Chianese

2013 in review

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.

Here’s an excerpt:

A New York City subway train holds 1,200 people. This blog was viewed about 3,800 times in 2013. If it were a NYC subway train, it would take about 3 trips to carry that many people.

Click here to see the complete report.